Viale Giustiniano Imperatore
Dove
Nel Municipio XI di Roma nel quartiere Ostiense.
La storia
Il viale è stato realizzato nel……. e lungo la strada sono stati realizzati tra gli anni ’50 e ’60 palazzi di 8 piani. Il sedime della strada è stato realizzato sull’alveo di un antico affluente del Tevere.
La strada
Viale Giustiniano Imperatore è un ampio viale che collega Viale Leonardo da Vinci( altezza fermata della metro San Paolo) con via Cristoforo Colombo. Le carreggiate a due corsie sono divise da un’aiuola alberata con pini lungo l’intero percorso. Due piccole aree verdi anch’esse alberate con pini chiudono le estremità del viale. Il viale è delimitato da due ampi marciapiedi anch’essi alberati. Sul viale si aprono giardini pubblici e un asilo nido.
I nuovi interventi
- Programma PUP del Comune di RomaParcheggio interrato Giustiniano Imperatore
- Programma PUP del Comune di RomaParcheggio interrato Alessandro Severo
- Hotel Giustiniano Imperatore
- Piano di Riqualificazione Urbana Giustiniano Imperatore
La partecipazione
Info-point Giustiniano Imperatore Centro informativo sul Piano di Riqualificazione Urbana Giustiniano Imperatore Nel 2003, nell’ambito degli interventi previsti nel Contratto di Quartiere di Garbatella, è stata realizzata una struttura temporanea per attivare un punto informativo sul Piano di Riqualificazione Urbana Giustiniano Imperatore. La struttura, che durante il periodo di permanenza, ha subito forti condizioni di degrado, è stata smantellata al momento dell’apertura del cantiere nel 2007(verificare le date).
http://www2.comune.roma.it/uspel/printegrati/garbatella/garb%20cdq%20new.html