Wikis | Habitat
class="single-item groups group-habitat blog buddypress page page-id-0 page-parent page-template-default paged-3 page-paged-3 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"

Habitat

*archived* Comitato cittadino uso pubblico caserme

18:35 in beni comuni by Antonio Sforna

La dismissione dei beni militari,già prevista nel 1997 ha avuto un’accelerazione dalla finanziaria 2010 e dalla legge di stabilità del 2012. Il 4 giugno 2010 Ministero della difesa e Comune di Roma sottoscrivono un protocollo d’intesa; in attuazione della Finanziaria 2010 il Ministero della Difesa si impegna a promuovere fondi immobiliari d’investimento per avviare il […]

18:31 in beni comuni by Antonio Sforna

Guarda l’elenco delle caserme in vendita in Italia da Il Sole 24 ore   Lazio Civitavecchia (Rm) Caserma De Carolis Strada Provinciale Braccianese Sup.tot(mq) 64.250 Sup.cop(mq) 13.363 Vol.48 .454 Manziana (Rm) Distaccamento Vedette Via Del Ponte Sup.tot(mq) 8.030 Sup.cop(mq) 970 Vol.3.547 Ex Deposito Carburanti G.C. Vitinia Sup.tot(mq) 497.000 Sup.cop(mq) 12.275 Vol.67.814 Da molti anni le associazioni e i comitati […]

Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli

18:12 in beni comuni by Antonio Sforna

L’Associazione “Istituto di studi, ricerche e formazione Ranuccio Bianchi Bandinelli”, fondata da Giulio Carlo Argan, ha per scopo di promuovere studi, ricerche ed iniziative attorno ai problemi della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, incoraggiando i rapporti di collaborazione fra università, istituzioni preposte alla tutela e istituti di ricerca. L’Associazione svolge, inoltre, attività […]

Acqua privata o pubblica?

17:56 in beni comuni by Antonio Sforna

Ora il movimento dell’acqua italiano è ad un passaggio determinante e molto delicato. Dopo il voto di fiducia del parlamento sulla legge 135 art. 23 bis. si è determinata una reazione diffusa nella società italiana. Un argomento discusso e sofferto da pochi, è diventato interesse e inquietudine di molti. Il rubinetto di casa nelle mani […]

Acqua diritto umano e sociale – Acqua bene comune dell’umanità

17:54 in beni comuni by Antonio Sforna

Perché alle soglie del terzo millennio, un gruppo di intellettuali di diversi paesi del mondo ha sentito il bisogno di costituire un Comitato per un Contratto Mondiale sull’Acqua? Perché anche nel nostro paese abbiamo sentito questo bisogno e ci siamo costituiti in comitato italiano mentre su tutto il territorio vanno diffondendosi comitati locali? Rispondendo sinteticamente, […]

Liceo Scientifico “Ernesto Basile”

1:59 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

Il liceo Ernesto Basile opera da più di 15 anni a Brancaccio con un bacino di utenza che si allarga ai quartieri Oreto, Guadagna, Villagrazia, Sperone, Settecannoli, Bonagia, Falsomiele, e ai comuni limitrofi. L’istituto, dal momento del suo insediamento, ha contribuito a sostenere l’evoluzione lenta e sofferta di un quartiere in cui, sul finire degli anni ‘80 soltanto la parrocchia […]

Libero Futuro

1:47 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

L’affidamento di un appartamento di 130 mq nel centro di Palermo, che nonostante la mancata ristrutturazione per carenza di fondi si è rivelato una sede adeguata agli attuali bisogni dei nuovi destinatari, ha dato un notevole impulso alle attività di Libero Futuro. Presso la sede, dove sono state organizzate decine di incontri con soci e rappresentanti delle istituzioni, si svolgono inoltre […]

Libera-mente

1:37 in agisci locale, beni comuni, habitat, Raccolta dati by G. Benigni

L'attività si svolge in un'azienda agricola, in contrada Bosco Falconeria a Partinico, grazie all’assegnazione di un terreno (21.279 mq) e di un fabbricato rurale (60 mq). La cooperativa si dedica alla produzione di limoni destinati alla commercializzazione diretta e in parte alla trasformazione in liquori ad infusione, realizzati grazie al supporto di aziende esterne. Al fine di diffondere [...]

Jus Vitae: Centro della Speranza Don Pino Puglisi

1:21 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

Dalla costituzione ad oggi, l’associazione ha promosso una serie di iniziative atte alla divulgazione delle sue finalità: gemellaggi, convegni di scambio e collaborazione con le altre realtà associative di volontariato presenti nella regione, e ancora colonie estive per minori, attività di supporto scolastico e laboratori ludico-ricreativi.

Jus Vitae: Casa Famiglia San Giuseppe

1:14 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

Dalla costituzione ad oggi, l’associazione ha promosso una serie di iniziative atte alla divulgazione delle sue finalità: gemellaggi, convegni di scambio e collaborazione con le altre realtà associative di volontariato presenti nella regione, e ancora colonie estive per minori, attività di supporto scolastico e laboratori ludico-ricreativi.