Wikis | Habitat
class="single-item groups group-habitat blog buddypress page page-id-0 page-parent page-template-default paged-9 page-paged-9 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"

Habitat

G – Orti urbani

19:24 in agisci locale by gjbenigni

Con la parola “orto” si definisce un pezzo di terreno in cui si coltivano piante principalmente a scopo alimentare (frutta, ortaggi)dal latino Hortus. Il termine trova riscontro con Horta, Dea etrusca dell’agricoltura, da cui probabilmente ha preso la radice etimologica. da Gli orti urbani Orto, dal latino horus, ha comune origine con le voci “corte” e “giardino”, […]

Millenaris Park

19:22 in habitat by gjbenigni

Dove Il Millenaris park è un parco pubblico situato a Budapest nelle vicinanze del castello di Buda dietro il centro commerciale Mammut2. Veduta di insieme L’intervento Il Millenaris park ( noto anche come “Il Centro della casa del futuro”) è un moderno centro culturale polivalente con spazi espositivi, teatri, gallerie e cafè che ospita eventi […]

Mercato rionale Piazza San Giovanni di Dio

19:19 in habitat by gjbenigni

Il progetto di ristrutturazione dello spazio occupato dall’attuale mercato rionale al dettaglio “Gianicolense” nasce dall’iniziativa degli operatori organizzati in società cooperativa, che già nel 1992 presentarono un primo progetto all’Amministrazione comunale. Con la deliberazione della Giunta Comunale n. 231 del 21 gennaio 1997, viene approvato il progetto preliminare e si autorizza la stipula della convenzione […]

La Rambla

19:16 in habitat by gjbenigni

Dove La Rambla è uno spazio pubblico con zona pedonale e circolazione viaria realizzata a Barcellona in Spagna in varie fasi nel corso degli ultimi 150 anni. La Storia La Rambla di Barcellona (chiamata anche Las Ramblas), appena fuori dal quartiere gotico, è famosa in tutto il mondo per lo spettacolo di luci e movimento […]

International Alliance of Inhabitants

19:14 in agisci locale by gjbenigni

Chi siamo … una rete di associazioni di base di abitanti e movimenti sociali territoriali, un movimento interculturale, includente, autonomo, indipendente, autogestionario, solidale e disponibile a coordinarsi con altre organizzazioni simili che perseguono gli stessi fini … Principi fondatori I principi fondanti che animano il lavoro dell’Alleanza e costituiscono una norma di condotta permanente di tutti gli […]

Illuminazione pubblica

19:13 in habitat by gjbenigni

“L’illuminazione pubblica è rappresentata dall’insieme di oggetti (lampioni, lampade, ecc.) atti a illuminare gli spazi pubblici.I costi di tali impianti sono a carico dell’ente (ad esempio il Comune) che ne è titolare.” da Wikipedia. l’enciclopedia libera [Nella Regione Lombardia ….] “L’illuminazione pubblica ha una funzione indispensabile nella vita sociale e rappresenta per la pubblica amministrazione un […]

Guerrilla Gardening

19:08 in agisci locale by gjbenigni

Per Guerrilla Gardening si intendono le azioni condotte nello spazio urbano finalizzate al recupero , attraverso il rimodellamento con piante e fiori di aiuole dismesse o dimenticate della città, alla trasformazione di sterili ed impersonali spazi comuni cittadini.   guerrillagardening guerrillagardening italia Guerrilla Gardening è un gruppo aperto a tutti, un gruppo di appassionati del […]

Giardino di via delle Palme (Parco don Cadmo Biavati a Centocelle, Roma)

19:06 in habitat by gjbenigni

Il Parco don Cadmo Biavati a Centocelle (Roma) è un giardino pubblico, confinante con il forte Prenestino nel quartiere di Centocelle a Roma. L’area ha la vocazione di vero e proprio giardino di quartiere trovandosi al centro di un popoloso settore urbano con una limitata dotazione di parchi e in prossimità di numerosi servizi (alcune […]

Piano di Riqualificazione Urbana Giustiniano Imperatore

19:02 in habitat by gjbenigni

Dove Nel Municipio XI di Roma, nel quartiere Ostiense. La storia Novembre 2001: evacuazione di via Alessandro Severo 105 a e 105 b, gli appartamenti sono pericolanti. Il Campidoglio offre sistemazioni provvisorie. Intanto, si cercano soluzioni alternative. Viene indetto un concorso di idee internazionale. 17 luglio 2004: viene scelto il progetto del gruppo svizzero Durig Ag Architects, […]

Casa del Municipio – Urban Center Roma XI

18:59 in agisci locale, habitat by gjbenigni

a La Casa del Municipio Urban Center è un luogo di incontro con i cittadini ove sono illustrati i progetti di trasformazione del territorio, si ricevono osservazioni e proposte, si organizzano gruppi di progetazione partecipata.