Wikis | Habitat
class="single-item groups group-habitat blog buddypress page page-id-0 page-parent page-template-default paged-18 page-paged-18 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"

Habitat

Libera

8:11 in agisci locale, beni comuni, Raccolta dati by G. Benigni

Orientato alla costruzione di alternative sociali concrete attraverso un percorso intrapreso nella consapevolezza che la risposta alle mafie non può essere demandata esclusivamente a magistratura, forze dell’ordine e istituzioni ritenute “competenti”, ma che per essere effettiva debba passare attraverso una reale presa di coscienza e di responsabilità da parte di tutti i cittadini, nella vita […]

Goodwill Italia Onlus

8:02 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Il Goodwill Restaurant ha impiegato 12 ragazzi con diversi tipi di disabilità, in prevalenza down. Questi giovani hanno iniziato un percorso professionale, adeguatamente formati e seguiti da due tutor che li sostengono quotidianamente. In tal modo essi si stanno professionalizzando ma, sopratutto, hanno acquisito indipendenza e una diversa percezione di sè e del proprio ruolo […]

Collina della pace

7:50 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Si è deciso di recuperare gli spazi aperti della Collina per realizzare un parco pubblico e migliorare la viabilità locale, mentre i casali abbandonati che vi insistono dovrebbero ospitare una biblioteca di quartiere ed un centro culturale polivalente con sportelli a disposizione delle associazioni locali. I lavori di riqualificazione hanno contribuito alla ricostruzione di un paesaggio urbano […]

Centro Alfredo Rampi Onlus

7:40 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Il Centro si occupa della lettura, a livello locale e nazionale, dei rischi ambientali che possono interessare il nostro Paese e degli incidenti che colpiscono in particolar modo adolescenti e bambini. Attraverso un lungo lavoro di ricerca scientifica e di sperimentazione didattica effettuato nelle scuole e in diversi altri contesti educativi, il Centro Rampi ha elaborato un originale metodo nel campo […]

Cooperativa Girasole

15:48 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Dal 2007 la cooperativa ha stipulato una convenzione con il Comune di Castelvetrano per la gestione di interventi su patrimoni immobili sottratti alla mafia. Tra questi vi sono il terreno e la casa confiscati nella contrada di Manicalunga. Al momento della consegna entrambi i beni erano abbandonati da anni. Oggi, dopo vari campi di lavoro, […]

Fondazione San Vito

15:43 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Centro Sociale “Don Peppuccio Augello” per colonie e attività socio-ricreative destinate a minori.

Centro per l’infanzia Antonella Musciotto

14:29 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Gli ostacoli principali all’utilizzo del bene sono stati la mancanza di certificazione di abitabilità, (rilasciata nel maggio 2007 dopo 5 anni di solleciti), la mancanza di acqua corrente (che ha comportato esborsi di denaro proprio da parte degli operatori) e una disputa, ancora insoluta, con il Comune circa il pagamento degli oneri per lo smaltimento […]

Centro Italiano Femminile

14:25 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Si occupa di attività culturali, di promozione sociale, di consulenza psicologica, sociale e sanitaria. L’opera viene svolta grazie alla disponibilità gratuita di operatori qualificati e competenti e al, tuttavia, debole sostegno da parte degli enti pubblici. Gli operatori svolgono inoltre una costante opera di divulgazione nel territorio e fra l’utenza sull’esperienza di gestione del bene […]

AVIS Comunale di Campobello di Mazara

14:24 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

A partire dal 2007 l’Unità di raccolta sangue è stata allestita in un’ex abitazione sequestrata. Alla consegna il bene risultava inutilizzabile; sono stati dunque necessari consistenti lavori di ristrutturazione per renderlo idoneo all’uso. Le poche problematiche sorte sono state affrontate e risolte con la collaborazione del Comune di Campobello di Mazara.

Progetto “Le Saline”

14:17 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Nel Comune di Castellammare del Golfo due appartamenti confiscati saranno dotati di postazioni e pc per realizzare una sede amministrativa del Consorzio. In attesa del loro riutilizzo come uffici, una delibera della Giunta comunale ha destinato questi spazi ad alloggi di servizio per il personale dell’Arma dei Carabinieri. Mentre un bene recuperato nel centro storico […]