Wikis | Habitat
class="single-item groups group-habitat blog buddypress page page-id-0 page-parent page-template-default paged-1099 page-paged-1099 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"

Habitat

Wikiplaza

23:35 in pensa globale by gjbenigni

E’ una sperimentazione urbana sulla produzione sociale di spazi pubblici mediatizzati dalle tecnologie proposta da un gruppo di architetti spagnoli (hackitectura.net) che hanno allestito uno spazio coperto flessibile e temporaneo a Siviglia e a Parigi in piazza della Bastiglia nel giugno 2009.

Lo scopo della sperimentazione è la creazione di uno spazio pubblico che possa essere costruito e trasformato in modo cooperativo grazie alle nuove reti di infrastrutture tecnologiche presenti nelle città e allo sviluppo di una serie di protocolli d’uso aperti e partecipativi come i sistemi wiki.

I flussi elettronici hanno trasformato la metropoli contemporanea , la loro onnipresenza invita a pensare a un nuovo spazio pubblico ove l’interazione tra atomi e bits crei nuove forme estetiche degli spazi e dia luogo a nuove potenzialità di emancipazione sociale.

In particolare la pubblica piazza del futuro sarà come un nodo attivo di reti informative, funzionerà come un sistema operativo e si esprimerà attraverso un nuova materialità frutto della mescolanza di fluidi fisici e mentali, elettronici ed elettromagnetici.

Questo spazio ibrido sarà in trasformazione permanente, risultato provvisorio della produzione sociale dei desideri e delle attività dei cittadini. Sarà uno spazio wiki ,ovvero uno spazio pubblico costruito socialmente in modo collaborativo.

Collegamenti esterni