
by gjbenigni
East side gallery
Berlino si libererà dal Muro La profezia scritta sul Muro nel 1988 “Berlin wird mauerfrei si avvera alla mezzanotte del 9 Novembre 1989 in Potsdamer Plaz. Il governo della DDR, sotto la crescente pressione del popolo ammumcoò la revoca delle restrizioni di viaggio e movimento con effetto immediato. Quella stessa notte i berlinesi danzarono sul […]
Tags: Arte pubblica, Berlino
No Comments »

by gjbenigni
Monumento agli ebrei d’Europa uccisi
Il Denkmal fur die ermordeten juden europas ( Monumento agli ebrei d’Europa uccisi ) è il monumento con cui la città di Berlino ricorda l’Olocausto. Una serie di colonne di varie altezze copre una superficie ondulata di circa 19.000 mq. L’opera è dell’architetto newyorkese Peter Eisenman ed è stat inaugurata nel 2005 in occasione del […]
Tags: Arte pubblica, Berlino
No Comments »

by gjbenigni
Stazione di Nettuno
La storia La vecchia ferrovia che collegava Roma con Nettuno, realizzata nel 1884 viene sostituita nel 1934, durante il fascismo, con un nuovo tracciato più spostato nell’entroterra e posto in galleria ed intrincea per non interferire con l’urbanizzazione della città e con una nuova stazione.Nel 1935 viene inaugurata l’elettrificazione della ferrovia con le moderne e […]

by gjbenigni
Fare un paese
il libro La ricostruzione del paese di Cavallerizzo in Calabria a seguito della frana del 7 marzo 2005 è il risultato di un esperimento molto particolare, urbanistico e sociale insieme, che nasce da un’emergenza abitativa e si trasforma, lungo il percorso, nel processo di ricostruzione di una comunità. Come fare un paese nei tempi brevi […]
Tags: Ricostruzione
No Comments »

by gjbenigni
Il quartiere di Kreuzberg
Il quartiere di Kreuzberg da “Berlino” di Alessandra Bartali e Tania Masi – Clup Guide ….A Kreuzberg cadono immancabilmente i clichè dei tedeschi remissivi, accondiscendenti, ubbidienti, e rispettosi delle autorità. A Kreuzberg si contesta, si insorge, si vuole decidere. A volte con le buone, a volte con le cattive, a seconda delle situazioni , dei […]

by gjbenigni
Curitiba
CURITIBA, UNA CITTÀ DA FANTASCIENZA Curitiba è una città situata nel Sud del Brasile, con tutti i problemi delle metropoli cresciute troppo in fretta: è passata infatti dai 300.000 abitanti del 1950 ai circa 2.500.000 attuali. Curitiba ha potuto avvalersi di una leadership lungimirante e pragmatica, e di un processo di progettazione integrata e di […]

by gjbenigni
Vauban Friburgo
Il quartiere di Vauban a Friburgo nella Germania sudorientale rappresenta uno dei più riusciti esempi di quartiere ecologico costruito con l’apporto determinante degli abitanti, e utilizzando i provvedimenti più avanzati nel campo del risparmio energetico e della mobilità sostenibile. Nel 1993 il Comune di Vauban decide di costruire un quartiere residenziale In un’area periferica di […]
Tags: Energia, Friburgo, urbanistica sostenibile
No Comments »

by gjbenigni
Nuova fiera di roma
Descrizione Il nuovo Quartiere espositivo della Fiera di Roma rientra tra i grandi progetti infrastrutturali destinati ad accrescere considerevolmente il ruolo di Roma come grande capitale internazionale. Il complesso sta sorgendo a Ponte Galeria, e si svilupperà su una superficie di 92 ettari, 72 dei quali destinati a padiglioni espositivi ed uffici e avrà come […]
Tags: Roma, Roma-Fiumicino
No Comments »

by gjbenigni
Monumento alle donne del Ponte di Ferro
Il monumento alle donne del Ponte di Ferro ricorda dieci donne uccise dai nazifascisti sul Ponte dell’Industria durante un assalto ai depositi di farina. Clorinda , Italia , Esperia , Elvira , Eulalia , Elettra Maria , Concetta , Assunta Maria , Arialda , Silvia il 7 aprile del 1944 erano di fronte al mulino […]
Tags: Monumenti, Ostiense, Roma
No Comments »