Wikis | Blog
class="blog paged paged-8 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"
  • Il cinema Airone è stato progettato dall’ architetto razionalista Adalberto Libera. E’ stato costruito dal 1953 al 1956 in Via Lidia 44 a Roma, nel quartiere Appio Latino. Una ristrutturazione del ’70 ha comportato la perdita del rivestimento a pannelli bicromi nella sala; trasformato nella discoteca “Stellarium”, ha subito ulteriori modifiche, tra cui l’eliminazione nell’atrio delle tempere dell’artista Giuseppe Capogrossi, che decoravano il soffitto della scalinata […]

  • Il Cinema Quirinale è una graziosa palazzina dei primi del ‘900 situata in Via Nazionale, in pieno centro di Roma. Di proprietà della Banca d’Italia è abbandonato da oltre 10 anni. E’ stato occupato simbolicamente per un giorno il 9 dicembre 2008 da precari dello spettacolo, studenti, centri sociali, per avvallare la campagna di liberazione dell’Horus (altro ex-cinema) di piazza Sempione e per aprire […]

  • Nato nel 1918 come teatro (Margherita) ed  in seguito adibito a cinema (Apollo) negli anni subì un progressivo degrado fino a divenire  sala a luci rosse (cinema Pussycat). Agli inizi degli Anni ’90 rischiò di essere trasformato in una sala bingo, ma grazie alle rivendicazioni di un gruppo di artisti ed abitanti del quartiere  – a seguito delle quali fra l’altro nacque il laboratorio […]

  • Di proprietà dell’Inail cambiò nome più volte (Apollo, Vip) e venne chiuso più di dieci anni fa. Ad oggi risulta in stato di abbandono. La sala sarebbe stata occupata per un breve periodo da alcuni giovani del quartiere per scopi socio-culturali, ma non rimangono tracce in rete di questa esperienza. Risulta difficile reperire informazioni su questo cinema, quindi è gradito il contributo degli utenti […]

  • VIVIAMOLAq si prefigge l’obbiettivo di realizzare spazi di aggregazione attraverso laboratori di architettura partecipata. Per tale ragione è fondamentale raccogliere le idee/impressioni degli stessi fruitori

  • VIVIAMOLAq si prefigge l’obbiettivo di realizzare spazi di aggregazione attraverso laboratori di architettura partecipata. Per tale ragione è fondamentale raccogliere le idee/impressioni degli stessi fruitori

  • VIVIAMOLAq si prefigge l’obbiettivo di realizzare spazi di aggregazione attraverso laboratori di architettura partecipata. Per tale ragione è fondamentale raccogliere le idee/impressioni degli stessi fruitori

  • VIVIAMOLAq si prefigge l’obbiettivo di realizzare spazi di aggregazione attraverso laboratori di architettura partecipata. Per tale ragione è fondamentale raccogliere le idee/impressioni degli stessi fruitori

  • VIVIAMOLAq si prefigge l’obbiettivo di realizzare spazi di aggregazione attraverso laboratori di architettura partecipata. Per tale ragione è fondamentale raccogliere le idee/impressioni degli stessi fruitori

  • VIVIAMOLAq si prefigge l’obbiettivo di realizzare spazi di aggregazione attraverso laboratori di architettura partecipata. Per tale ragione è fondamentale raccogliere le idee/impressioni degli stessi fruitori

NO MORE POSTS TO SHOW