-
Il Parco don Cadmo Biavati a Centocelle (Roma) è un giardino pubblico, confinante con il forte Prenestino nel quartiere di Centocelle a Roma. L’area ha la vocazione di vero e proprio giardino di quartiere trovandosi al centro di un popoloso settore urbano con una limitata dotazione di parchi e in prossimità di numerosi servizi (alcune scuole, un centro anziani e il CSOA forte Prenestino). Attualmente […]
-
Dove Nel Municipio XI di Roma, nel quartiere Ostiense. La storia Novembre 2001: evacuazione di via Alessandro Severo 105 a e 105 b, gli appartamenti sono pericolanti. Il Campidoglio offre sistemazioni provvisorie. Intanto, si cercano soluzioni alternative. Viene indetto un concorso di idee internazionale. 17 luglio 2004: viene scelto il progetto del gruppo svizzero Durig Ag Architects, che prevale su altri quattro concorrenti. Prevede una dotazione […]
-
ICNIRP is the International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection. It is a body of independent scientific experts consisting of a main Commission of 14 members, 4 Scientific Standing Committees covering Epidemiology, Biology, Dosimetry and Optical Radiation and a number of consulting experts. This expertise is brought to bear on addressing the important issues of possible adverse effects on human health of exposure to non-ionising radiation. […]
-
The International Agency for Research on Cancer (IARC) is part of the World Health Organization IARC’s mission is to coordinate and conduct research on the causes of human cancer, the mechanisms of carcinogenesis, and to develop scientific strategies for cancer prevention and control. The Agency is involved in both epidemiological and laboratory research and disseminates scientific information through publications, meetings, courses, and fellowships. Sito IARC – […]
-
Organizzazioni e movimenti di base di varia ispirazione culturale e politica, organizzazioni sindacali e ambientaliste hanno dato vita al Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua per combattere la privatizzazione di un bene comune tanto fondamentale e per promuovere una legge di tutela . acquabenecomune obbedienza civile Ecco il link al nuovo spot in sostegno alla Campagna di Obbedienza Civile promossa dal Forum dei movimenti per l’acqua per il […]
-
“Oltre agli alberghi suburbani costruiti tra il 1927 e il 1928 per alloggiare temporaneamente gli sfrattati dal centro storico, Sabbatini concepì in prossimità di Piazza Bartolomeo Romano tre ampi complessi residenziali con abitazioni e studi per artisti.” Ci spiega l’Assessore, “il carattere funzionale era conferito in tutti e tre i casi dall’integrazione delle residenze con diversi servizi: i bagni pubblici, nella struttura situata tra […]
-
La piazza telematica è un luogo aperto al pubblico (sia professionale che costituito da semplici cittadini, studenti ecc.) materializzato in una struttura fisica, un edificio particolarmente attrezzato per accedere al cyberspazio in modo professionale, per offrire postazioni di lavoro informatiche e telematiche particolarmente avanzate dal punto di vista tecnologico, ma soprattutto congegnato in modo da offrirlo come servizio pubblico a chi ha necessità di […]
-
Il contratto di quartiere Garbatella è un programma di riqualificazione urbana,finanziato dalla Regione Lazio con i fondi impegnati con la legge 10/2001 (art. 142- contratti di quartiere). Uno degli aspetti qualificanti del programma è stato il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni riguardanti le opere e le azioni prioritarie da realizzare.
-
SALVIAMO IL PAESAGGIO – DIFENDIAMO I TERRITORI Salviamo il paesaggio Perché? Perché negli ultimi 30 anni abbiamo cementificato un quinto dell’Italia, circa 6 milioni di ettari. Perché in Italia ci sono 10 milioni di case vuote, eppure si continua a costruire. Perché i suoli fertili sono una risorsa preziosissima e non rinnovabile. E li stiamo perdendo per sempre. Cos’è il Forum Il Forum Nazionale […]