Wikis | Blog
class="blog paged paged-14 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"
  •  
    1 gennaio 2014

    Il Parco Tor Tre Teste – Alessandrino, è un parco di Roma nel quartiere Alessandrino, nel territorio amministrato dal Municipio Roma VII.Collegato al Parco Alessandrino, il Parco di Tor Tre Teste ne costituisce la naturale prosecuzione verso il quartiere omonimo. Seguendo Via Lanari e le arcate dell’acquedotto, si giunge in prossimità di Largo Cevasco. Qui si trova uno specchio d’acqua nel quale vivono ninfee, […]

  •  

    Con la parola “orto” si definisce un pezzo di terreno in cui si coltivano piante principalmente a scopo alimentare (frutta, ortaggi)dal latino Hortus. Il termine trova riscontro con Horta, Dea etrusca dell’agricoltura, da cui probabilmente ha preso la radice etimologica. da Gli orti urbani Orto, dal latino horus, ha comune origine con le voci “corte” e “giardino”, in una radice ghar- o har e con significato […]

  • 1 gennaio 2014

    Dove Il Millenaris park è un parco pubblico situato a Budapest nelle vicinanze del castello di Buda dietro il centro commerciale Mammut2. Veduta di insieme L’intervento Il Millenaris park ( noto anche come “Il Centro della casa del futuro”) è un moderno centro culturale polivalente con spazi espositivi, teatri, gallerie e cafè che ospita eventi culturali e scientifici. E’ stato realizzato nell’area di una […]

  • 1 gennaio 2014

    Il progetto di ristrutturazione dello spazio occupato dall’attuale mercato rionale al dettaglio “Gianicolense” nasce dall’iniziativa degli operatori organizzati in società cooperativa, che già nel 1992 presentarono un primo progetto all’Amministrazione comunale. Con la deliberazione della Giunta Comunale n. 231 del 21 gennaio 1997, viene approvato il progetto preliminare e si autorizza la stipula della convenzione tra il Comune di Roma e la “Cooperativa Rivenditori […]

  • 1 gennaio 2014

    Dove La Rambla è uno spazio pubblico con zona pedonale e circolazione viaria realizzata a Barcellona in Spagna in varie fasi nel corso degli ultimi 150 anni. La Storia La Rambla di Barcellona (chiamata anche Las Ramblas), appena fuori dal quartiere gotico, è famosa in tutto il mondo per lo spettacolo di luci e movimento che offre al visitatore. Simbolo della città, La Rambla […]

  •  

    Chi siamo … una rete di associazioni di base di abitanti e movimenti sociali territoriali, un movimento interculturale, includente, autonomo, indipendente, autogestionario, solidale e disponibile a coordinarsi con altre organizzazioni simili che perseguono gli stessi fini … Principi fondatori I principi fondanti che animano il lavoro dell’Alleanza e costituiscono una norma di condotta permanente di tutti gli aderenti … Struttura Il programma di attività dell’IAI, deciso dalle […]

  •  
    1 gennaio 2014

    “L’illuminazione pubblica è rappresentata dall’insieme di oggetti (lampioni, lampade, ecc.) atti a illuminare gli spazi pubblici.I costi di tali impianti sono a carico dell’ente (ad esempio il Comune) che ne è titolare.” da Wikipedia. l’enciclopedia libera [Nella Regione Lombardia ….] “L’illuminazione pubblica ha una funzione indispensabile nella vita sociale e rappresenta per la pubblica amministrazione un investimento dovuto, senza un ritorno economico diretto. Risulta pertanto […]

  •  
    1 gennaio 2014

    Da Napoli, prima città ad aver istituito un Assessorato ai Beni Comuni (prof. Alberto Lucarelli), ha inizio il percorso politico-partecipato che intende costruire una nuova forma di azione pubblica locale per tutelare e valorizzare quei beni di appartenenza collettiva e sociale che sono garanzia dei diritti fondamentali dei cittadini. Per invertire l’attuale tendenza alla privatizzazione dei beni comuni è necessario costruire una nuova forma […]

  • Per Guerrilla Gardening si intendono le azioni condotte nello spazio urbano finalizzate al recupero , attraverso il rimodellamento con piante e fiori di aiuole dismesse o dimenticate della città, alla trasformazione di sterili ed impersonali spazi comuni cittadini.   guerrillagardening guerrillagardening italia Guerrilla Gardening è un gruppo aperto a tutti, un gruppo di appassionati del verde che ha deciso di interagire positivamente con lo […]

  •  
    1 gennaio 2014

    di Salvatore Settis «L´Italia da decenni è vittima e ostaggio di un pensiero unico, spacciato per ineluttabile» (La Repubblica, 16 marzo 2012) Che cos´hanno in comune la Tav in Val di Susa e le new towns berlusconiane che assediano L´Aquila dopo il terremoto? Che cosa unisce l´autostrada tirrenica e il “piano casa” che devasta le città? Finanziatori e appaltatori, banche e imprese sono spesso […]

NO MORE POSTS TO SHOW