-
Arredare la città è una la rassegna biennale nata nel 1999 e dedicata ai temi della valorizzazione e della riqualificazione degli spazi urbani attraverso mostre, convegni e allestimenti. La rassegna è organizzata da LUCENSE, LUcca CENtro Servizi per l’Economia, la cui attività è finalizzata alla promozione dello sviluppo economico della Provincia di Lucca, tra questi obbiettivi c’è quello di organizzare e promuovere manifestazioni espositive […]
-
L’Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno è stata istituita nel dicembre 2000 dal Ministero dell’Ambiente ed affidata in gestione all’Ente Regionale RomaNatura. Si trova a circa 5 miglia nautiche al largo del litorale romano, ed è un rettangolo di km 3×4 che non include alcun tratto emerso di costa. E’l’unica Area Marina Protetta italiana con tale caratteristica. I fondali dell’Area marina protetta sono compresi tra […]
-
I progetti Progetto Tevere ’82 Tevere, nascono le spiagge sul fiume Ponte Marconi e Flaminio: sugli argini sabbia e piscine Un nuovo tratto vicino al Cinodromo sarà bonificato da una società privata: ombrelloni, beach volley e bar. Piccoli stabilimenti dove prendere il sole sui lettini fare il bagno e anche mangiare. Roma come Parigi. Il Tevere imita la Senna. Spiagge sul fiume, Piccoli stabilimenti dove […]
-
Per alberatura si intende un arredo urbano verde che prevede la piantumazione in genere lineare di spazi pubblici ( viali, strade, parchi urbani. Moltissime le tipologie di alberature nella storia del paesaggio e delle città. Le olmate A Roma esistono molte “olmate” che arredano moltissime strade. viali e parchi. Le olmate di Oriolo romanofurono progettate da Carlo Fontana per commissione della famiglia Altieri. Esse […]
-
Dove Alameda, maggio 2008 La Alameda de Hércules, detta anche più brevemente Alameda, è una piazza di Siviglia, vicina da un lato al fiume Guadalquivir e dall’altro al quartiere della Macarena. Si trova a pochi minuti dal centro commerciale della città. La Storia La Alameda de Hércules, detta anche più brevemente Alameda, era un antico braccio del Guadalquivir. Tra il XIII e il XVI […]