Wikis | spaziopubblico.it
class="home-page home paged page page-id-625 page-template page-template-template_blog_masonry page-template-template_blog_masonry-php paged-15 page-paged-15 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"

Giardino di via delle Palme (Parco don Cadmo Biavati a Centocelle, Roma)

Il Parco don Cadmo Biavati a Centocelle (Roma) è un giardino pubblico, confinante con il forte Prenestino nel quartiere di Centocelle a Roma. L’area ha la vocazione di vero e […]

1 gennaio 2014

Piano di Riqualificazione Urbana Giustiniano Imperatore

Dove Nel Municipio XI di Roma, nel quartiere Ostiense. La storia Novembre 2001: evacuazione di via Alessandro Severo 105 a e 105 b, gli appartamenti sono pericolanti. Il Campidoglio offre sistemazioni provvisorie. […]

1 gennaio 2014
 

ICNIRP – International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection

ICNIRP is the International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection. It is a body of independent scientific experts consisting of a main Commission of 14 members, 4 Scientific Standing Committees covering Epidemiology, […]

1 gennaio 2014
 

IARC – International Agency for Research on Cancer

 The International Agency for Research on Cancer (IARC) is part of the World Health Organization IARC’s mission is to coordinate and conduct research on the causes of human cancer, the mechanisms […]

1 gennaio 2014

Casa del Municipio – Urban Center Roma XI

a La Casa del Municipio Urban Center è un luogo di incontro con i cittadini ove sono illustrati i progetti di trasformazione del territorio, si ricevono osservazioni e proposte, si […]

1 gennaio 2014

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua

Organizzazioni e movimenti di base di varia ispirazione culturale e politica, organizzazioni sindacali e ambientaliste hanno dato vita al Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua per combattere la privatizzazione di un bene […]

1 gennaio 2014

Mercato coperto di Garbatella

“Oltre agli alberghi suburbani costruiti tra il 1927 e il 1928 per alloggiare temporaneamente gli sfrattati dal centro storico, Sabbatini concepì in prossimità di Piazza Bartolomeo Romano tre ampi complessi […]

1 gennaio 2014

Piazza telematica garbatella

La piazza telematica è un luogo aperto al pubblico (sia professionale che costituito da semplici cittadini, studenti ecc.) materializzato in una struttura fisica, un edificio particolarmente attrezzato per accedere al […]

1 gennaio 2014
 

Contratto di quartiere Garbatella

Il contratto di quartiere Garbatella è un programma di riqualificazione urbana,finanziato dalla Regione Lazio con i fondi impegnati con la legge 10/2001 (art. 142- contratti di quartiere). Uno degli aspetti […]

1 gennaio 2014
 

FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO

SALVIAMO IL PAESAGGIO – DIFENDIAMO I TERRITORI Salviamo il paesaggio Perché? Perché negli ultimi 30 anni abbiamo cementificato un quinto dell’Italia, circa 6 milioni di ettari. Perché in Italia ci […]

1 gennaio 2014
NO MORE POSTS TO SHOW