Wikis | spaziopubblico.it
class="home-page home paged page page-id-625 page-template page-template-template_blog_masonry page-template-template_blog_masonry-php paged-14 page-paged-14 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"
 

Parco alessandrino tor tre teste

Il Parco Tor Tre Teste – Alessandrino, è un parco di Roma nel quartiere Alessandrino, nel territorio amministrato dal Municipio Roma VII.Collegato al Parco Alessandrino, il Parco di Tor Tre […]

1 gennaio 2014
 

G – Orti urbani

Con la parola “orto” si definisce un pezzo di terreno in cui si coltivano piante principalmente a scopo alimentare (frutta, ortaggi)dal latino Hortus. Il termine trova riscontro con Horta, Dea etrusca […]

1 gennaio 2014

Millenaris Park

Dove Il Millenaris park è un parco pubblico situato a Budapest nelle vicinanze del castello di Buda dietro il centro commerciale Mammut2. Veduta di insieme L’intervento Il Millenaris park ( […]

1 gennaio 2014

Mercato rionale Piazza San Giovanni di Dio

Il progetto di ristrutturazione dello spazio occupato dall’attuale mercato rionale al dettaglio “Gianicolense” nasce dall’iniziativa degli operatori organizzati in società cooperativa, che già nel 1992 presentarono un primo progetto all’Amministrazione […]

1 gennaio 2014

La Rambla

Dove La Rambla è uno spazio pubblico con zona pedonale e circolazione viaria realizzata a Barcellona in Spagna in varie fasi nel corso degli ultimi 150 anni. La Storia La […]

1 gennaio 2014
 

International Alliance of Inhabitants

Chi siamo … una rete di associazioni di base di abitanti e movimenti sociali territoriali, un movimento interculturale, includente, autonomo, indipendente, autogestionario, solidale e disponibile a coordinarsi con altre organizzazioni simili […]

1 gennaio 2014
 

Illuminazione pubblica

“L’illuminazione pubblica è rappresentata dall’insieme di oggetti (lampioni, lampade, ecc.) atti a illuminare gli spazi pubblici.I costi di tali impianti sono a carico dell’ente (ad esempio il Comune) che ne […]

1 gennaio 2014
 

Laboratorio Napoli: Costituente per i Beni Comuni

Da Napoli, prima città ad aver istituito un Assessorato ai Beni Comuni (prof. Alberto Lucarelli), ha inizio il percorso politico-partecipato che intende costruire una nuova forma di azione pubblica locale […]

1 gennaio 2014

Guerrilla Gardening

Per Guerrilla Gardening si intendono le azioni condotte nello spazio urbano finalizzate al recupero , attraverso il rimodellamento con piante e fiori di aiuole dismesse o dimenticate della città, alla […]

1 gennaio 2014
 

La Tav Val di Susa e le new towns de l’Aquila

di Salvatore Settis «L´Italia da decenni è vittima e ostaggio di un pensiero unico, spacciato per ineluttabile» (La Repubblica, 16 marzo 2012) Che cos´hanno in comune la Tav in Val […]

1 gennaio 2014
NO MORE POSTS TO SHOW