Wikis | Habitat
class="single-item groups group-habitat blog buddypress page page-id-0 page-parent page-template-default paged-4 page-paged-4 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"

Habitat

Cooperativa Pio La Torre – Libera Terra

21:20 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

La cooperativa amministra i terreni confiscati alla mafia nell’Alto Belice Corleonese. Nel 2008, grazie alla solidarietà del comitato “Un trattore per una terra libera dalla mafia”, formatosi a Correggio (RE) e composto da una decina di associazioni con il patrocinio di sei Comuni della zona, la cooperativa ha ricevuto un trattore cingolato.

Cooperativa Lavoro e non solo

20:55 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

I campi della Cooperativa producono grano duro (in parte conferito alla cooperativa Placido Rizzotto per la trasformazione in semola rimacinata e in pasta), pomodori (destinati sia al mercato locale sia alla trasformazione in passata), ceci e lenticchie. Vi è poi un mandorleto, che ha dato i suoi primi frutti nel 2006.

Bottega dei saperi e dei sapori della legalità

20:47 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

Gli ampi locali di piazza Castelnuovo (150 mq fra pianterreno e seminterrato) non sono semplicemente uno spazio privilegiato in cui far conoscere e vendere pasta, farine, conserve, vini e gli altri prodotti che vengono dalle cooperative attive sulle terre riscattate dalla criminalità organizzata. La Bottega si propone infatti come punto concreto di aggregazione per tutti quei cittadini che […]

Vigili del Fuoco Volontari – Distaccamento di Volpiano

20:13 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

Sede attuale dei Vigili del Fuoco Volontari, in futuro la sede del Distaccamento servirà a sostenere un potenziamento dell’attività dei Vigili del Fuoco e ad accogliere il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile.

PerformingMediaLab/Piemonte

19:59 in agisci locale, beni comuni, habitat, Raccolta dati by G. Benigni

PerformingMediaLab/Piemonte è un gruppo di riflessione, ideazione e utilizzo sociale dei media, fondato dalle associazioni Acmos e Teatron nell’ottica di realizzare un laboratorio permanente che potesse comprendere, domare e dominare gli strumenti di comunicazione, con particolare attenzione al multimediale, ricavandone un valore sociale aggiunto, nel momento storico in cui questi strumenti hanno assunto - e vanno assumendo sempre più - un’importanza fondamentale. [...]

CIdiS: Unità operativa di Orbassano

19:39 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

La struttura del Consorzio Intercomunale di Servizi ospita gli sportelli gratuiti Informativo Sociale, Informa handicap e Casa Amica Notte e Giorno.

CIdiS

19:23 in agisci locale, beni comuni, habitat, Raccolta dati by G. Benigni

La struttura del Consorzio Intercomunale di Servizi ospita gli sportelli gratuiti Informativo Sociale, Informa handicap e Casa Amica Notte e Giorno. Il primo, avviato il 17 febbraio 2003 con il patrocinio della Provincia di Torino, ha lo scopo di fornire informazioni mirate e continuamente aggiornate sull’offerta dei servizi presenti sul territorio. È rivolto a tutti i cittadini dei sei comuni [...]

Rom 1995

14:01 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

La cooperativa sociale Rom,associazione che ha l’obiettivo di creare condizioni di riscatto sociale dei Rom,ha realizzato nell’area del bene confiscato un’isola ecologica coinvolgendo diversi ragazzi rom nei lavori di ristrutturazione del fabbricato.Inoltre è stato presentato all’Amministrazione comunale un progetto per il completamento del piano superiore dell’immobile confiscato,

Pro-Pentedattilo

13:53 in agisci locale, beni comuni, habitat, Raccolta dati by G. Benigni

Villa Placanica ospita corsi di formazione, eventi e dibattiti sul tema della legalità e grazie a un protocollo congiunto, i terreni agricoli confiscatiattorno alla struttura sono gestiti da cooperative che svolgono attività sociali puntando in particolare all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e alla creazione di una fattoria sociale [accordion][accordion_item class="active" title="Storia del bene e contesto"] [...]

Piccola Opera Papa Giovanni

13:26 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

L’Associazione Piccola Opera Papa Giovanni svolge nella Casa Famiglia Francesco Falco attività di accoglienza  e assistenza di disabili al fine di reintegrarli nel contesto sociale.Tra le attività svolte si ricorda il restauro di mobili antichi, composizione di cornici, agricoltura, laboratori artistico-espressivi e socioculturali, incontri di gruppo con partecipazione a processi di conduzione della vita quotidiana, […]