19:13 in habitat by gjbenigni
“L’illuminazione pubblica è rappresentata dall’insieme di oggetti (lampioni, lampade, ecc.) atti a illuminare gli spazi pubblici.I costi di tali impianti sono a carico dell’ente (ad esempio il Comune) che ne è titolare.” da Wikipedia. l’enciclopedia libera [Nella Regione Lombardia ….] “L’illuminazione pubblica ha una funzione indispensabile nella vita sociale e rappresenta per la pubblica amministrazione un […]
Tags: Arredo urbano
19:06 in habitat by gjbenigni
Il Parco don Cadmo Biavati a Centocelle (Roma) è un giardino pubblico, confinante con il forte Prenestino nel quartiere di Centocelle a Roma. L’area ha la vocazione di vero e proprio giardino di quartiere trovandosi al centro di un popoloso settore urbano con una limitata dotazione di parchi e in prossimità di numerosi servizi (alcune […]
Tags: Area verde, Partecipazione, Roma, Roma - Municipio VII, Urbanistica
19:02 in habitat by gjbenigni
Dove Nel Municipio XI di Roma, nel quartiere Ostiense. La storia Novembre 2001: evacuazione di via Alessandro Severo 105 a e 105 b, gli appartamenti sono pericolanti. Il Campidoglio offre sistemazioni provvisorie. Intanto, si cercano soluzioni alternative. Viene indetto un concorso di idee internazionale. 17 luglio 2004: viene scelto il progetto del gruppo svizzero Durig Ag Architects, […]
Tags: Roma, Roma - Municipio XI, Urbanistica partecipata
18:59 in agisci locale, habitat by gjbenigni
a La Casa del Municipio Urban Center è un luogo di incontro con i cittadini ove sono illustrati i progetti di trasformazione del territorio, si ricevono osservazioni e proposte, si organizzano gruppi di progetazione partecipata.
Tags: Garbatella, Partecipazione, Roma, Roma - Municipio X
18:56 in habitat by gjbenigni
“Oltre agli alberghi suburbani costruiti tra il 1927 e il 1928 per alloggiare temporaneamente gli sfrattati dal centro storico, Sabbatini concepì in prossimità di Piazza Bartolomeo Romano tre ampi complessi residenziali con abitazioni e studi per artisti.” Ci spiega l’Assessore, “il carattere funzionale era conferito in tutti e tre i casi dall’integrazione delle residenze con […]
Tags: Edificio pubblico, Mercato, Roma, Roma - Municipio XI
18:50 in habitat by gjbenigni
Il contratto di quartiere Garbatella è un programma di riqualificazione urbana,finanziato dalla Regione Lazio con i fondi impegnati con la legge 10/2001 (art. 142- contratti di quartiere). Uno degli aspetti qualificanti del programma è stato il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni riguardanti le opere e le azioni prioritarie da realizzare.
18:48 in habitat by gjbenigni
L’ Architetto Innocenzo Sabbatini progettò e realizzò il cinema – teatro Garbatella, tra il 1927 e il 1930 nell’ omonimo quartiere destinato alla costruzione di case popolari. Entrato in possesso dell’Università Roma 3 ha una intensa programmazione di eventi teatrali,artistici e culturali. Il Teatro Palladium negli anni 50 Il Teatro Palladium nel 2008
Tags: Garbatella, Roma, Roma - Municipio XI, Teatro
18:45 in habitat by gjbenigni
Dove Nel Municipio XI di Roma nel rione di Garbatella Il Parco Conosciuto dagli abitanti anche come Parco Serafini, dal nome della vigna che un tempo occupava l’area, il parco si estende su una superficie di circa un ettaro. Nel sottosuolo del parco sono presenti le catacombe di Commodilla risalenti al III sec. d.C. Il Progetto di Riqualificazione […]
Tags: Garbatella, Parco urbano, Quartiere Ostiense, Roma - Municipio XI
18:41 in habitat by gjbenigni
Edificata negli anni ‘30 durante la costruzione del quartiere Garbatella, in piazza Ricoldo da Montecroce, la fontana, monumento simbolo della Garbatella e punto di incontro degli innamorati dell’anteguerra, è costituita da un grande vaso in graniglia di cemento, simile alla terracotta, dove un volto femminile, incorniciato da lunghi capelli, getta uno zampillo d’acqua nella vasca […]
Tags: Arredo urbano
18:38 in habitat by gjbenigni
Dove nel Municipio XI di Roma nel quartiere Ostiense nel rione [[Garbatella ]] La Storia L’antica via delle Sette chiese collega le basiliche di S. Paolo fuori le mura sull’Ostiense e di S. Sebastiano sull’Appia Antica e deve il suo nome al pellegrinaggio ripristinato da San Filippo Neri alle sette basiliche giubilari nel 1552. Il percorso di via delle […]
Tags: Garbatella, Mobilità, Progettazione, Quartiere Ostiense, Roma - Municipio XI