Wikis | Habitat
class="single-item groups group-habitat blog buddypress page page-id-0 page-parent page-template-default paged-3 page-paged-3 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"

Habitat

Centro parrocchiale “Santa Maria del Buon Consiglio”

12:43 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

La Parrocchia di Santa Maria del Buon Consiglio ha in affidamento il centro parrocchiale il quale svolge attività sociali di un gruppo di scout e di un gruppo teatrale di giovani

Associazione WWF Crotone

12:33 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

L’ex supermercato è stato convertito a Centro di Educazione alla Legalità e Ambiente (C.E.L.A.) che attualmente è la sede del Gruppo Guardie Ecologiche Volontarie del WWF di Crotone.All’interno della struttura sono stati anche svolti campi estivi sulla sensibilizzazione del tema dei rifiuti e della pulizia delle spiagge.L’obiettivo è quello di rendere il centro un punto […]

Associazione A.Mi.C.A.

12:11 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

Nello stabile confiscato, in cui ha sede l’Associazione A.Mi.C.A. (secondo piano) vengono svolte varie attività socio-culturali.L’appartamento del primo piano è stato riconvertito a centro di aggregazione giovanile e a sala computer con Internet Social Point aperto ai cittadini, il piano terra, che non rientra nell’affidamento, versa in uno stato di abbandono, mentre al piano interrato […]

Protezione Civile di Pontinia

14:35 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

Lo stabile, riconvertito a centro operativo della Protezione Civile,funge sia come deposito per parte delle attrezzature sia come sede per le riunioni e i corsi di aggiornamento per i volontari, che si occupano di servizio antincendio, antiallagamento e di tutte le altre tipiche mansioni di Protezione Civile

Centro Anziani Comunale di Marino

14:31 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

Il Centro Anziani svolge attività di carattere ricreativo e di tempo libero, cene sociali, scuola di danza e serate di ballo il sabato e la domenica. A queste si affiancano gite e soggiorni estivi.Inoltre si tiene un corso di ginnastica e si realizzano attività di prevenzione grazie ai Volontari della Croce Rossa di Marino, che […]

Casa Famiglia di Torre Morena

14:23 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

Casa famiglia per uomini e donne con lievi disabilità. L’obiettivo è quello di offrire agli ospiti una casa dove poter vivere una fase della loro vita. Ma anche un luogo nel quale favorire l’acquisizione delle competenze relative all’autonomia relazionale, sociale e professionale, in previsione di un possibile passaggio ad un “gruppo appartamento” a ridotta intensità […]

Casa del Jazz

14:16 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

Rappresenta un centro internazionale di primo livello, un polo nel quale convergono attività concertistiche, culturali e didattiche, con lo scopo di promuovere e favorire la conoscenza della musica jazz. Il cuore pulsante del nuovo centro ha trovato posto nell’ex villa padronale, dove è stato creato un auditorium multifunzionale da 146 posti, che ospita concerti dal vivo, […]

Casa Comunale del Volontariato di Roma

14:02 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

La Casa Comunale del Volontariato nasce nel 2002 per fornire supporto alla vasta rete di associazioni presenti sul territorio ed essere un punto di riferimento per quanti vogliono mettere a disposizione degli altri tempo e capacità. La struttura ospita il coordinamento delle 18 associazioni che gestiscono il progetto “Pony della Solidarietà” svolto grazie agli oltre […]

Avis Comunale di Marino

13:53 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

Sede dell’Avis di Marino.

Casa Giovanni Paolo II

13:45 in agisci locale, beni comuni, habitat by G. Benigni

Presso il bene è stata avviata l’attività diurna della “struttura di accoglienza e centro di aggregazione”. L’iniziativa coinvolge persone diversamente abili, con ritardo mentale e deficit intellettivo, che già condividono il cammino aggregativo dell’associazione. Le attività, articolate in momenti di incontro, formazione e in un itinerario artistico-manuale che prevede l’espressione del corpo e realizzazioni di […]