Wikis | Habitat
class="single-item groups group-habitat blog buddypress page page-id-0 page-parent page-template-default paged-2 page-paged-2 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"

Habitat

Comunità alloggio “il Grande Orso”

19:39 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Nella frazione di Mezzano, presso un appartamento residenziale è stata realizzata una casa di accoglienza che ospita donne in difficoltà con figli minorenni.

A.R.CA.

19:32 in agisci locale, beni comuni, Raccolta dati by G. Benigni

Al momento gli appartamenti sono utilizzati come centri diurni di aggregazione per minori e famiglie, nei quali l’associazione promuove percorsi di crescita mirati a contenere situazioni di disagio giovanile, condividendo con le famiglie dei ragazzi e con gli altri partecipanti al progetto le comuni responsabilità nei confronti dei minori stessi, al fine di riconoscere e […]

Al di là dei sogni

16:57 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Su due dei tre lotti, l’8 marzo 2008, è stato inaugurato il “giardino della memoria”: un omaggio alle 90 vittime innocenti della camorra in Campania, i cui nomi sono stati simbolicamente assegnati ai giovani alberi.  Le prospettive future della cooperativa sono rivolte alla realizzazione dell’intera idea progettuale, considerato che ad oggi essa è stata concretizzata […]

Cooperativa Sociale Duepuntiacapo

20:50 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Utilizzato come sede di un Centro Socio Educativo per persone con disabilità. Dello spazio usufruiscono 19 persone, con le quali è stato impostato un progetto educativo individualizzato, con precisi obiettivi e strumenti per il loro raggiungimento, condiviso con le famiglie e i servizi sociali.

Micronido a Senago

20:45 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Il bene sarà adibito a micronido attraverso la gestione diretta del Comune. Il 29 marzo 2009 è stato aperto alla cittadinanza attraverso iniziative di sensibilizzazione sul tema del riutilizzo sociale dei beni confiscati promosse in seno al percorso di sensibilizzazione “Dal bene al meglio. Dal sud al nord le mafie restituiscono il maltolto”, con il […]

CAI di Paderno Dugnano

20:41 in agisci locale, beni comuni, Raccolta dati by G. Benigni

Il CAI organizza corsi di addestramento e iniziative alpinistiche, escursioniste e speleologiche, per favorire la fruizione della montagna. Al contempo  si dedica alla realizzazione e alla manutenzione di sentieri e opere alpine, oltre che dei rifugi e dei bivacchi di alta quota. Inoltre per promuovere la conoscenza della storia che ha portato al riuso della […]

Consulta Sud

11:34 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Le due Consulte di quartiere attive sul territorio di Corsico (MI) sono state istituite, attraverso la deliberazione del Consiglio Comunale n° 48 del 26 novembre 1998, in rappresentanza delle aree a nord e a sud del Naviglio che attraversa la cittadina. Si tratta di due organismi di partecipazione all’attività amministrativa comunale che, limitatamente alle questioni […]

Auser Insieme Volontariato Corsico

11:28 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

La struttura è oggi a disposizione dei 400 soci dell’associazione e dei membri di una seconda realtà civica locale, la Consulta Sud. Presso la struttura, frequentata in media da 40 persone al giorno, gli operatori dell’Auser svolgono laboratori di pittura, cucito, decoupage e diverse attività ricreativo-culturali. Tra le iniziative pensate per fornire un aiuto concreto […]

Società Cooperativa Sociale L’Arcobaleno

11:18 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

L’Arcobaleno gestisce  una villetta su tre piani, assieme ad un terreno circostante, che da residenza privata sono stati trasformati in Centro diurno integrato per anziani accreditato dalla Regione Lombardia. Al fine di promuovere l’esperienza di riutilizzo nella cittadinanza è stata organizzata una cena della legalità; inoltre, ogni anno agli ospiti e ai loro parenti vengono […]

Sol.Co. – Solidarietà e Cooperazione

11:03 in agisci locale, beni comuni by G. Benigni

Gli ampi spazi del complesso (circa 1.600 mq) hanno permesso l’utilizzo diretto da parte di Sol.Co. ma anche l’affidamento a realtà associate per lo svolgimento di diverse progettualità. Nello specifico la cooperativa New Horizons ha portato avanti progetti di gestione di servizi informatici in ambito sanitario, di raccolta, lavorazione e commercializzazione di mobili e indumenti […]