12:30 in agisci locale by gjbenigni
La casa del volontariato Cos’è la Casa del Volontariato Tempi di realizzazione Il progetto Cos’è la Casa del Volontariato A seguito del sisma del 6 Aprile scorso molte organizzazioni di volontariato presenti nel territorio Aquilano e lo stesso Centro di Servizio per il Volontariato non hanno più una sede idonea che consenta di svolgere la […]
Tags: L'Aquila
12:15 in habitat by gjbenigni
Progetto cofinanziato dalla comunità europea
Tags: L'Aquila
15:42 in habitat by viviamolaq
Parco autocostruito area map. Progettisti: viviamolaq
Tags: L'Aquila
1:34 in habitat by gjbenigni
A Genova per Acquasola si intende la spianata dell’Acquasola o parco dell’Acquasola, una piana situata nel centro della città che si estende a partire da piazza Corvetto fino al ponte monumentale (Via XX Settembre). L’area dove sorge l’attuale parco poggia su antiche mura del XIV secolo, fatte erigere a fortificazione della città a causa della […]
Tags: Genova, Parco urbano
1:31 in habitat by gjbenigni
La storia Emscher park è una vasta area della Ruhr in corso di radicale trasformazione con l’obiettivo principale di realizzare un parco naturalistico. Buona parte delle opere previste sono già realizzate. Il coordinamento progettuale è stato svolto dal 1991 al 1999 da IBA Emscher Park, società di consulenza creata con lo scopo di realizzare una progettazione […]
Tags: paesaggio, Parco urbano, Partecipazione, urbanistica sostenibile
1:25 in agisci locale by gjbenigni
Il Comitato parco delle energie ex Snia si è costituito a marzo 2007, su impulso di un gruppo di amanti del verde, con gli obiettivi di denunciare lo stato di lento e progressivo degrado in cui versa questo unico polmone verde del quartiere e di farsi promotore delle condivise istanze dei suoi abitanti, a partire dalla […]
Tags: Associazioni e Comitati, Parco urbano, Roma, Roma - Municipio VI, Verde pubblico
1:20 in agisci locale by gjbenigni
Il Comitato per il Parco della Caffarella nasce nel 1984 e dal 1995 è iscritto nel registro delle organizzazioni di volontariato della Regione Lazio, sezioni “cultura” e “ambiente e natura”. Obiettivo dell’associazione è l’esproprio della Caffarella e la creazione del Parco Pubblico, all’interno del più vasto progetto del Parco dell’Appia Antica. Per il conseguimento dei […]
Tags: Associazioni e Comitati, Parco urbano, Partecipazione, Roma, Roma – Municipio IX
1:15 in habitat by gjbenigni
Dove Negli Stati Uniti d’America, nello stato di New York, nella città di New York, al centro dell’isola di Manhattan.Central Park è parte di un complesso di parchi e aree ricreative, tra cui Coney Island, 700 community gardens e 800 strade verdi che costituiscono circa il 14 % del territorio di New York City gestito dalDipartimento dei […]
1:06 in agisci locale by gjbenigni
L’Associazione Amici nel Pineto è stata fondata da un gruppo di cittadini fruitori, chi quotidianamente chi saltuariamente, del Parco Regionale del Pineto che frequentano quest’area per passeggiare soli o con gli amici umani e/o animali nel verde, o per fare sport o semplicemente per rilassarsi dallo stress di una città che ci circonda e spesso soffoca con […]
Tags: Associazioni e Comitati, Parco urbano, Roma, Roma - Municipio XIX
1:04 in agisci locale by gjbenigni
L’associazione di volontariato “II Pineto” nasce nel 1985, una volta esauritasi l’azione dei comitati di quartiere che avevano salvato l’area da un progetto di edificazione per circa 40.000 abitanti (1973); in essa confluisce gran parte dei componenti dei comitati stessi. Nel 1987 con legge regionale n.21 del 23 febbraio 1987 l’associazione ottiene la definizione dell’area […]
Tags: Associazioni e Comitati, Parco urbano, Partecipazione, Roma, Roma - Municipio XIX