20:12 in beni comuni by Antonio Sforna
Indice [nascondi] 1 Dove 2 Conosciamo la via 3 Le trasformazioni 4 Le proteste Dove A Roma Sud nel Municipio XI , nel quartiere che va dalla Via Cristoforo Colombo alla Garbatella Conosciamo la via Via Anna Maria Taigi è un bel viale alberato con platani che va da Via Rosa Raimondi Garibaldi con Via Macinghi Strozzi. Una via […]
Tags: Associazioni e Comitati, diritti dei pedoni, Mobilità, Partecipazione
20:06 in beni comuni by Antonio Sforna
L’Università del Bene Comune (in sigla UBC) è un progetto educativo, nato nel 2001/2002 a seguito dei lavori del Gruppo di Lisbona, che parte dal principio che la “conoscenza” è un patrimonio dell’umanità, che fa parte dei “ beni comuni”, cosi come l’acqua è fonte di vita. Il progetto è il risultato dell’elaborazione di un […]
Tags: ecologia, educazione, formazione
20:06 in beni comuni, habitat by gjbenigni
Con Zona rossa si intende almeno in Italia dal 2001 un’area pubblica preclusa agli abitanti di una città per una serie di motivi : ordine pubblico, sicurezza e incolumità pubblica. In italia ci sono state due istituzioni di zone rosse: a Genova nel luglio del 2001 in occasione del G8, rimossa alla fine dell’evento all’Aquila dopo […]
20:05 in beni comuni by Antonio Sforna
E’ un movimento di cittadini, associazioni e amministratori locali che lanciano l’allarme sul consumo di suolo registrato in Italia negli ultimi decenni e si organizzano per frenare questa tendenza favorita anche dalla riduzione progressiva delle finanze locali dovuta soprattutto a leggi che hanno costretto i Comuni ad individuare negli oneri di urbanizzazione la principale fonte […]
Tags: consumo, territorio, urbanistica sostenibile
20:01 in beni comuni by Antonio Sforna
Con spiagge demaniali si intendono le porzioni di costa, bagnate dalle acque fino al limite che viene coperto dalle ordinarie mareggiate, estive ed invernali, escluse quelle dovute a tempeste eccezionali. Le spiagge demaniali fanno parte del demanio marittimo definito dall’art. 28 del Codice della navigazione:“Fanno parte del demanio marittimo: a) il lido, la spiaggia, i […]
Tags: demanio, liguria, sardegna, spiagge
19:59 in beni comuni by Antonio Sforna
L’associazione denominata Società dei Territorialisti e delle Territorialiste, nata per iniziativa di un Comitato di garanti di diverse discipline di molte università italiane, ha i seguenti obiettivi: a) sviluppare il dibattito scientifico per la fondazione di un corpus unitario, multisciplinare delle arti e scienze del territorio di indirizzo territorialista, che assuma la valorizzazione dei luoghi come […]
Tags: Associazioni e Comitati, Territorialisti
19:56 in beni comuni by Antonio Sforna
di GUIDO VIALE Dal manifesto di venerdì 11 maggio 2012. Propongo di non usare mai più il termine “benecomunista”: è orribile, ridicolo, equivoco e neogotico. Sembra il nome di una congregazione iniziatica fantasy. Poi, per evitare disquisizioni dotte ma superflue, chiamando magari in causa persino san Tommaso, propongo una distinzione netta tra il concetto di […]
Tags: 2012, articolo, Manifesto
19:55 in beni comuni by Antonio Sforna
STEFANO RODOTÀ – la Repubblica 10 agosto 2010 Pochi giorni fa l´Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che riconosce l´accesso all´acqua come diritto fondamentale di ogni persona. L´anno scorso il Parlamento europeo ha parlato di un diritto fondamentale di accesso ad Internet. Apparentemente lontane, queste due importanti prese di posizione di grandi […]
Tags: 2010, articolo, Rodotà
19:53 in beni comuni by Antonio Sforna
La Rete per la difesa dei Beni Comuni si propone l’obbiettivo primario di coinvolgere il maggior numero di cittadini interessati al tema della difesa dei Beni Comuni e della tutela dell’ambiente e della salute e ad un corretta soluzione dei problemi riguardanti il territorio e lo sviluppo della città di Palermo. La rete aderisce al Patto di mutuo […]
Tags: acqua, aria, palermo, rifiuti
19:48 in beni comuni by Antonio Sforna
Il Patto Nazionale di Solidarietà e Mutuo Soccorso è uno strumento al servizio di chi nel nostro paese lotta per la difesa del proprio territorio, contro le grandi opere inutili e contro lo scempio delle risorse ambientali ed economiche. E’ una cornice entro cui si ritrovano le diverse realtà che aderiscono al Patto per mettere […]
Tags: diritti, Partecipazione, patto, soccorso