Wikis | Roma
class="archive paged tag tag-roma tag-13 paged-7 tag-paged-7 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"

Roma

  • L’associazione gestisce due case famiglia per l’accoglienza di bambini dai 4 ai 14 anni che sono stati vittime di maltrattamenti fisici e psicologici. Per la realizzazione delle case è stata ottenuta in comodato  una struttura della Diocesi di Albano e  un secondo immobile, sottratto alla criminalità organizzata, nel Comune di Pomezia per un periodo di 12 anni. In questa casa famiglia sono ospiti 5 bambini, provenienti da situazioni di rischio […]

  • The ID of this media was not found on the library.

    L’archè utilizza il bene confiscato per la realizzazione di piccoli convegni sulle specifiche tematiche di intervento, seminari formativi per volontari e operatori, nonché laboratori espressivi per minori e interattivi per adolescenti.

  • Grazie al fondamentale sostegno da parte della Amministrazione comunale, Dipartimento XIX – Politiche per lo Sviluppo ed il Recupero delle Periferie, che ha sovvenzionato la ristrutturazione, e al ruolo del consorzio di cooperative sociali Sol.Co. Roma, che si è impegnato nella gestione della struttura, il Cinema è rinato come punto di riferimento e di incontro per la cittadinanza, dove discutere e darsi appuntamento, nel […]

  • The ID of this media was not found on the library.

    Il negozio offre felpe, t-shirt, cappellini e portachiavi a marchio prodotti nei due laboratori, oltre a rappresentare un punto informativo e di promozione per la cooperativa. Lo spazio è stato rilevato in condizioni strutturali pessime, nonostante ciò nel giro di un mese, dopo aver ripristinato il locale attraverso fondi propri, la Made in Jail ha aperto il suo punto vendita. 

  • The ID of this media was not found on the library.

    Il Goodwill Restaurant ha impiegato 12 ragazzi con diversi tipi di disabilità, in prevalenza down. Questi giovani hanno iniziato un percorso professionale, adeguatamente formati e seguiti da due tutor che li sostengono quotidianamente. In tal modo essi si stanno professionalizzando ma, sopratutto, hanno acquisito indipendenza e una diversa percezione di sè e del proprio ruolo in famiglia. I proventi del ristorante hanno consentito di […]

  • Si è deciso di recuperare gli spazi aperti della Collina per realizzare un parco pubblico e migliorare la viabilità locale, mentre i casali abbandonati che vi insistono dovrebbero ospitare una biblioteca di quartiere ed un centro culturale polivalente con sportelli a disposizione delle associazioni locali. I lavori di riqualificazione hanno contribuito alla ricostruzione di un paesaggio urbano a misura d’uomo con importanti prospettive di sviluppo. Il […]