Wikis | Libera
class="archive paged tag tag-libera tag-146 paged-4 tag-paged-4 samba_theme samba_responsive wpb-js-composer js-comp-ver-3.6.12 vc_responsive no-js"

Libera

  •  

    Casa famiglia per uomini e donne con lievi disabilità. L’obiettivo è quello di offrire agli ospiti una casa dove poter vivere una fase della loro vita. Ma anche un luogo nel quale favorire l’acquisizione delle competenze relative all’autonomia relazionale, sociale e professionale, in previsione di un possibile passaggio ad un “gruppo appartamento” a ridotta intensità assistenziale, oltre a stimolare e motivare le risorse individuali […]

  • Rappresenta un centro internazionale di primo livello, un polo nel quale convergono attività concertistiche, culturali e didattiche, con lo scopo di promuovere e favorire la conoscenza della musica jazz. Il cuore pulsante del nuovo centro ha trovato posto nell’ex villa padronale, dove è stato creato un auditorium multifunzionale da 146 posti, che ospita concerti dal vivo, proiezioni e incontri, corredato di tutte le dotazioni accessorie […]

  •  

    La Casa Comunale del Volontariato nasce nel 2002 per fornire supporto alla vasta rete di associazioni presenti sul territorio ed essere un punto di riferimento per quanti vogliono mettere a disposizione degli altri tempo e capacità. La struttura ospita il coordinamento delle 18 associazioni che gestiscono il progetto “Pony della Solidarietà” svolto grazie agli oltre mille volontari impegnati a fornire gratuitamente assistenza a domicilio, […]

  • The ID of this media was not found on the library.

    Presso il bene è stata avviata l’attività diurna della “struttura di accoglienza e centro di aggregazione”. L’iniziativa coinvolge persone diversamente abili, con ritardo mentale e deficit intellettivo, che già condividono il cammino aggregativo dell’associazione. Le attività, articolate in momenti di incontro, formazione e in un itinerario artistico-manuale che prevede l’espressione del corpo e realizzazioni di tipo artigianale,

  • L’associazione gestisce due case famiglia per l’accoglienza di bambini dai 4 ai 14 anni che sono stati vittime di maltrattamenti fisici e psicologici. Per la realizzazione delle case è stata ottenuta in comodato  una struttura della Diocesi di Albano e  un secondo immobile, sottratto alla criminalità organizzata, nel Comune di Pomezia per un periodo di 12 anni. In questa casa famiglia sono ospiti 5 bambini, provenienti da situazioni di rischio […]

  • The ID of this media was not found on the library.

    L’archè utilizza il bene confiscato per la realizzazione di piccoli convegni sulle specifiche tematiche di intervento, seminari formativi per volontari e operatori, nonché laboratori espressivi per minori e interattivi per adolescenti.

  •  

    L’Associazione Acmos ha compiuto notevoli sforzi per raggiungere l’obiettivo e per reperire le forze atte a predisporre un’attività di tipo agricolo con finalità sociali nei 15 piccoli appezzamenti di terreno concessi dal Comune di Cesana Torinese.

  •  

    La proprietà, ubicata a San Sebastiano del Po, è stata confiscata al mandante dell’omicidio di Bruno Caccia, Procuratore della Repubblica di Torino, uomo di legge inflessibile e incorruttibile e per questo particolarmente sgradito ai referenti di una potente ‘ndrina calabrese operante nel territorio piemontese. Il bene è stato affidato al Gruppo Abele, che opera dal 1965 secondo il principio dell’essere cittadini sulla strada […]

  •  

    Il bene è diventato il teatro di varie attività, accomunate dal filo conduttore dell’educazione alla legalità, promossa attraverso incontri e iniziative che hanno nell’esperienza di riutilizzo un segno tangibile dell’impegno civile contro le mafie. Nonostante le numerose difficoltà incontrate, Acmos è riuscita quantomeno a garantire la messa in sicurezza della struttura che, all’atto dell’assegnazione, versava in condizioni critiche.

NO MORE POSTS TO SHOW