Comunità Progetto Sud

La Comunità Progetto Sud ha riconvertito lo stabile di tre piani confiscato alla ‘ndrangheta a centro nel quale fornire attivitàà di ausilio e formazione indirizzate a persone con problemi di disabilità (Progetto Pensieri e Parole)

 

Storia del bene e contesto

Lo stabile, appartenente a esponenti della ‘ndrangheta, è situato nel centro cittadino di Lamezia Terme in un quartiere con tessuto a maglia irregolare e costituito da palazzine.Il bene confiscato è oggi utilizzato dalla Comunità Progetto Sud come centro di ausilio sociale.

 

Dati giuridici

Data del sequestro:

Data della confisca definitiva:

Data del decreto di destinazione:

Data effettiva di utilizzo:

 

Associazione

La Comunità Progetto Sud è un insieme di gruppi autogestiti, famiglie aperte e servizi, laboratori artistico-artigianali e altre iniziative di solidarietà, di condivisione, di accoglienza, organizzati in forme associative e cooperative. Nasce nel 1976, da un’idea di Giacomo Panizza, con l’intento di costruire opportunità concrete per portatori di handicap che hanno espresso l’intenzione di fare comunità e per rispondere ai bisogni di quanti cercano alternative all’isolamento domestico o al trasferimento in strutture nel Nord Italia.[/accordion_item][/accordion]

 

CONTATTI

Telefono:096823297
Fax:096822998
Email:
Sito Web:www.c-progettosud.it
Foto del profilo di G. Benigni

About

Leave a Comment