Associazione A.Mi.C.A.

Nello stabile confiscato, in cui ha sede l’Associazione A.Mi.C.A. (secondo piano) vengono svolte varie attività socio-culturali.L’appartamento del primo piano è stato riconvertito a centro di aggregazione giovanile e a sala computer con Internet Social Point aperto ai cittadini, il piano terra, che non rientra nell’affidamento, versa in uno stato di abbandono, mentre al piano interrato si sta realizzando una sala prove musicale. E’ in programma anche la realizzazione di cineforum e laboratori teatrali.

 

Storia del bene e contesto

La palazzina è situata poco distante dal centro cittadino di Palazzo San Gervasio, al quale è unito grazie all’asse principale Viale Europa. L’edifico è inserito in un quartiere costituito da palazzine e confinante con la campagna circostante. Il bene confiscato ha consentito l’avviamento di nuove attività socio-cultirali svolte dall’Associazione A.Mi.C.A.

 

Dati giuridici

Data del sequestro: 16 febbraio 1993

Data della confisca definitiva: 7 febbraio 1994

Data del decreto di destinazione: 26 marzo 2004

Data effettiva di utilizzo:

 

Associazione

L’Associazione di Volontariato per il Miglioramento delle Condizioni Ambientali (questo il significato dell’acronimo A.Mi.C.A.), è una realtà senza finalità di lucro e a carattere volontario, attiva in ambito assistenziale e di utilità sociale, attraverso iniziative didattiche e operative di previsione, prevenzione, soccorso, miglioramento delle condizioni di salute, sicurezza, istruzione e alloggio dei cittadini. Nasce nel 1999 a Palazzo San Gervasio (PZ) per dare risposte concrete alle necessità della cittadinanza e di quanti vertono in stato di bisogno.[/accordion_item][/accordion]

 

CONTATTI

 

Telefono:097244278
Fax:097244278
Email:amicaweb@libero.it
Sito Web:www.associazioneamica.it
Foto del profilo di G. Benigni

About

Leave a Comment